Numeri di emergenza (da
ultilizzare solo in caso di bisogno di soccorso immediato, e mai
per richiedere informazioni)
:
Carabinieri:
112
Polizia di Stato:
113
Soccorso tecnico - Vigili del Fuoco:
115
Soccorso sanitario:
118
Soccorso in mare:
1530
Soccorso ambientale - incendi boschivi :
1515
Numeri informativi (se possibile, prediligere
la consultazione online per non gravare sugli operatori dei
centralini telefonici)
:
Comune, Protezione Civile, Polizia Municipale:
vedi sito
comunale e/o intercomunale di residenza.
Polizia Provinciale:
050 929645 e
050
929220
Protezione Civile Provinciale:
050 929284
Antincendi boschivi:
800 425425 e
050
3160126
Viabilità:
335 5973128
Autostrade:
800 042121
ANAS:
841 148
Ferrovie:
800 892021
Aeroporto G.Galilei:
050 849 111
Kit di emergenza:
È necessario tenere un piccolo zaino in un luogo della propria
casa facilmente accessibile e conosciuto da tutti. All'interno
devono essere presenti: una torcia a batteria (completa di
batterie nuove non inserite), una radio portatile a batteria
(completa di batterie nuove non inserite), un coltello multiuso,
un contenitore di plastica con chiusura ermetica, un kit di
pronto soccorso.
In caso di emergenza è necessario
completare il kit con: una bottiglia di acqua potabile
sigillata, generi alimentari non deperibili, vestiario pesante
di ricambio; nel contenitore di plastica inserire: fotocopia dei
documenti personali, eventuali medicinali specifici, soldi in
contanti.
Dotazioni invernali:
Ogni anno, dal 15 novembre al 15 aprile, su numerose strade che
attraversano la Provincia di Pisa vige l'obbligo di pneumatici
invernali o catene da neve a bordo:
vedi elenco strade ››
Inoltre, in caso di fenomeni nevosi intensi, su ordinanza
comunale specifica, l'obbligo può estendersi a tutte le strade.