 |
|
Fronte freddo:
una massa di aria fredda si avvicina ad una più calda,
si incunea sotto di essa e la solleva. |
|
|
|
 |
|
Fronte caldo:
una massa di aria calda si avvicina ad una più fredda,
si solleva e scorre sopra di essa. |
|
|
|
 |
|
Fronte stazionario:
due masse d'aria sono a contatto tra loro senza che nessuna
delle due riesca a prevalere sull'altra. |
|
|
|
 |
|
Fronte occluso:
un fronte freddo raggiunge un fronte caldo generando, in
base alle temperature delle masse d'aria, situazioni
simili ai fronti freddo o caldo. |
|
|
|
 |
|
Pressione atmosferica:
centri di alta (H) e bassa (L) pressione. |