RISCHIO
VENTO: CRITICITÀ ELEVATA |
|
|
|
|
|
SCENARIO DI DANNO |
|
NORME DI COMPORTAMENTO |
|
|
|
|
|
● |
Caduta di rami diffusa. |
|
|
Seguire le disposizioni delle
autorità di Protezione Civile. |
● |
Caduta/sradicamento di alberi. |
|
|
Tenersi aggiornati
sull'evoluzione delle condizioni meteo. |
● |
Caduta di tegole, cornicioni,
altri oggetti. |
|
|
Spostare o mettere in sicurezza
oggetti sensibili agli effetti del vento. |
● |
Danni strutturali alle coperture
di edifici e strutture esterne (tende). |
|
|
|
|
|
Evitare attività all'aperto,
evitare i luoghi esposti, le aree boscate. |
● |
Danni gravi a strutture
provvisorie (ponteggi, …). |
|
|
● |
Danni gravi a stabilimenti
balneari (in estate). |
|
|
Evitare se possibile gli
spostamenti, evitando in ogni caso viabilità esposte o in aree boscate. |
● |
Chiusura impianti a fune (in
montagna). |
|
|
● |
Chiusura viabilità esposte
(ponti, viadotti), serie limitazioni a circolazione su strade secondarie
in aree boscate e disagi a circolazione in città per caduta di
rami/alberi. |
|
|
Fare attenzione in città a
possibili cadute di oggetti dall'alto (tegole, cornicioni, vasi, …). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
● |
Interruzione trasporti aerei e
ferroviari. |
|
|
|
● |
Danneggiamento a linee
elettriche, blackout elettrici e telefonici diffusi, di lunga durata. |
|
|
|
|
|
|
|
● |
Blocco totale attività ed eventi
all'aperto. |
|
|
|