Home   ●   Dati Live   ●   Davis Vantage Vue
DAVIS  VANTAGE  VUE
Condividi

La stazione meteorologica Davis Vantage Vue è situata a Pisa nel quartiere di Porta a Mare e si trova sul tetto ad un altezza di circa 8 metri dal suolo. È classificabile come di tipo urbano.

I dati online vengono aggiornati automaticamente ogni 5 minuti e si riferiscono all'ora solare (anche durante la stagione estiva!).
Se non visualizzi correttamente i dati meteo, apri questa pagina!
Ouside Temp: indica la temperatura dell'aria ed è misurata in gradi centigradi (°C).

Ouside Hum: indica l'umidità relativa dell'aria ed è misurata in valore percentuale (%).

Dew Point: indica la temperatura (punto di rugiada) alla quale deve scendere l'aria, a pressione atmosferica costante, affinché raggiunga saturazione (umidità al 100%) e condensi in rugiada.
Se il dew point scende sotto gli 0°C, con un elevato tasso di umidità, si avrà la formazione della brina (gelate), mentre nel caso di eventuali precipitazioni, con buona probabilità si avrà la neve; tutto ciò anche se la temperatura reale è positiva.


Indici di disagio:

THW Index: è un indice che calcola la temperatura "percepita" dal corpo umano tenendo conto dell'umidità dell'aria e della velocità del vento.

Wind Chill: è l'indice di raffreddamento da vento. Esso misura la temperatura apparente e il relativo disagio fisico in caso di forte vento durante la stagione invernale.

Vedi: Tabella Wind Chill

Heat Index: è l'indice di calore. Esso misura la temperatura apparente e il relativo disagio fisico nel caso di un alto tasso di umidità durante la stagione estiva.

Vedi: Tabella Indice di Calore


Barometer: indica la pressione atmosferica ed è misurata in ettoPascal (hPa).

Wind Speed / Wind Direction: indicano la velocità del vento, espressa in chilometri orari (km/h), ed il suo settore di provenienza.


Day Rain: indica l'accumulo giornaliero delle precipitazioni ed è misurato in millimetri (mm).

Rain Rate: indica l'intensità della precipitazione in atto ed è espressa in millimetri orari (mm/h).


Storm Rain: indica l'accumulo delle precipitazioni avvenute consecutivamente negli ultimi giorni (meno di 24 ore tra un evento precipitativo ed un altro).

Month Rain / Year Rain: indicano gli accumuli mensile e annuale delle precipitazioni.
REPORT NOAA
(mese corrente)

GRAFICI
ULTIME 24 ORE



ARCHIVIO STORICO
DATI METEO

(dal 01/11/2010)


Copyright 2012 © MeteoPisa.net - Dario Fiaschi